È quasi impossibile scrivere di sé.
Spiegare, informare, capire quali moti accompagnano le mie mani, il mio sguardo, la mia attenzione verso questi argomenti, che riguardano soprattutto l'immaginazione e la sua visione, è praticamente inutile. Come è inutile, per il fare consueto, cercare di spiegare.
Posso, certamente, raccontare. In questo modo, ovvero utilizzando la retorica narrata, magari potete avvicinarvi al presunto significato delle cose vedute qui. Forse.
Ma non chiedetemi di aiutarvi a capire.
Non c'è nulla da capire, non c'è nulla da comprendere.
Quello che offro al vostro giudizio sono soltanto disegni, immagini strane, fiori, macchie, segni nervosi o sinuosi, parole, colori, grafie, percorsi.
Casomai chiedetevi se avete la possibilità congenita di poter sentire quello che state vedendo, se avete quella percezione per le cose sensibili, quella affezione intima e silenziosa verso il curioso mistero che accompagna la malinconia, la bellezza, la visione incontrollata, rendendoci esseri creativi.
Chiedetevi se la vostra percezione è così acuta e profonda da permettervi di capire quello che state vedendo. Chiedetevi se siete pronti per arrivare fino a quel limite che l'immagine, l'arte ci impone di superare. Senza la dovuta e obbligatoria immaginazione, senza quella capacità misterica e magica di arrivare dove nessuno osa, di scendere verso il buio più nero o di ascendere verso la luce più pura, ogni spiegazione si trasforma in aria, vento, nulla.
Allora soltanto dopo questa verifica, dopo questa dovuta consapevolezza potrei, eventualmente, raccontarvi la mia storia.
ART WORKER
Questo spazio virtuale contiene, mostrandosi, il mio lavoro di designer e artista visivo.
Sono due cose che possono avere dei punti comuni o essere divergenti, ma riusciamo a trovarli dentro la professione di lavoratore dell’arte. Qui troverete progetti, opere, immagini, fotografie, installazioni, stampati editoriali, sketchbook, video, poster, disegni, ecc. che non seguono nessun ordine cronologico, di genere, tecnico: emergono dalla mia memoria e si mostrano senza considerare il Tempo, il Prima o il Dopo.
Sono stato docente di Grafica Pubblicitaria e Progettazione Multimediale presso la scuola superiore di secondo grado (dal 1990 al 2020), presso l'Accademia di Belle Arti di Urbino per Design per l'editoria e Web design (dal 2001 al 2020) e presso l’Accademia di Belle Arti di Roma per Applicazioni digitali per l’arte (2019-2022). Attualmente sono docente di Applicazioni digitali per l'arte presso l'Accademia di Belle Arti di Urbino.
Disegno da sempre.
I materiali e supporti che utilizzo per i miei disegni e installazioni sono: carta, lastre offset, muro, site specific, poster, Moleskine, quaderni, fotografia, pittura, video, interazione, libri, stampa, fotocopia e tutto quello che il disegno può contenere.
Sono nato a Roma nel 1965 e vivo nelle Marche.

Questo colophon cambierà,
Col Tempo.

NB
nella homepage:
le foto a colori indicano i disegni, pitture, opere;
le foto in bianco e nero sono le mostre e installazioni;
le foto virate in ciano sono i progetti grafici.


contatti
Gian Luca Proietti ⁄ cinabro
Art Worker
www.cinabro.me
posta@cinabro.me


︎︎︎ home